Da oltre novant’anni Canali coltiva un’idea precisa di eleganza responsabile: fatta di gesti misurati, scelte consapevoli e un profondo rispetto per il lavoro, le persone e l’ambiente.
In occasione della Giornata della Terra, il Gruppo ha annunciato il nuovo Piano di Sostenibilità 2025–2030, una roadmap ambiziosa che rafforza il percorso avviato nel 2022. Il Piano nasce da una base solida di dati e ascolto: le analisi OEF (Organisation Environmental Footprint) e PEF (Product Environmental Footprint), insieme a un’ampia consultazione della comunità aziendale, hanno fornito le fondamenta per una strategia concreta e misurabile.
Il Piano di Sostenibilità definisce gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) al 2030, e si traduce in azioni tangibili a supporto della transizione ecologica, dello sviluppo sostenibile e della creazione di valore condiviso per persone, consumatori e comunità.
È stato costruito a partire dalle tematiche rilevanti per Canali – emerse nell’Analisi di Materialità – ed è pensato come uno strumento dinamico, in costante evoluzione con i progetti e le persone che li realizzano. Le direttrici strategiche che ne esprimono la visione sono: Sostenibilità di prodotto e di organizzazione, Sistema di governance, Formazione aziendale, Occupazione giovanile, Cultura sostenibile in azienda e per il consumatore, Relazione con il territorio e le comunità. Ogni obiettivo è inoltre collegato agli SDGs (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030, rafforzando l’allineamento con le priorità globali.
L’analisi di fattibilità e la pianificazione delle risorse, curate dal Comitato di Sostenibilità, hanno permesso di definire un ordine di priorità basato sull’impatto e la rilevanza dei temi ESG lungo la catena del valore. L’approccio operativo adottato segue una scala logico-temporale che parte dalla valutazione iniziale, passa attraverso la conformità normativa e il miglioramento continuo dei processi, fino a raggiungere lo sviluppo di strategie ambiziose per il settore.
Il Piano, approvato dal Consiglio di Amministrazione di Canali Holding, sarà aggiornato periodicamente e pubblicato sul sito aziendale, all’interno della sezione dedicata a Canali CAre, il progetto che racchiude tutte le azioni di sostenibilità del brand.
Alla base di questo impegno si conferma una cultura aziendale fondata sull’Inner Beauty: rispetto, empatia, compostezza e responsabilità. Un principio guida che permea ogni gesto e ogni scelta — dalle relazioni interne alla cura del territorio, dalla cultura sartoriale alla visione etica dell’uomo contemporaneo. Un’eleganza che non spreca, non ostenta, ma preserva e costruisce con coerenza.
Il nuovo Piano di Sostenibilità segna un passo ulteriore nel percorso di Canali, che sceglie di posizionarsi con rigore e autenticità tra le aziende protagoniste del cambiamento. Un impegno concreto per contribuire a un futuro più armonico tra uomo, ambiente e impresa.