L’app della mobilità FreeNow ha annunciato l’integrazione del nuovo servizio di noleggio auto, disponibile in tutti i nove mercati europei. La nuova funzione offre agli utenti la possibilità di prenotare direttamente dall’app il noleggio di auto presso diverse stazioni di servizio, tra cui Avis, Hertz e Europcar. Le auto avranno un apposito riquadro nella schermata […]
Sella Leasing, azienda di consulenza globale, e HubTec, specializzato nella vendita e gestione del prodotto Nlt, hanno siglato un accordo per il lancio di ABordo, il nuovo brand in prima linea nel mercato del noleggio a lungo termine, operativo in Italia. “La crescita del mercato, i cambiamenti previsti al settore mobilità nei prossimi anni e […]
Il Gruppo Škoda Auto ha registrato un fatturato record di 26,5 miliardi di euro nel 2023, +26,2% rispetto al 2022; inoltre ha aumentato l’utile operativo, raggiungendo 1,8 miliardi di euro (+182,3%). A livello globale, la Casa boema ha consegnato 866.800 veicoli (+18,5%): protagonista indiscussa Enyaq che, con 81.700 unità vendute, ha segnato la crescita percentuale […]
Il costruttore giapponese Nissan, pur essendo legato al francese Renault – con cui ha recentemente riequilibrato la sua alleanza – nel polo industriale ElectriCity da cui dovrebbe uscire, nel 2026, la futura Micra a zero emissioni, cerca nuovi accordi con il connazionale Honda (il suo storico rivale) per sviluppare e condividere vetture elettriche, potenziare la crescita dell’intelligenza artificiale e componenti complementari. […]
Il Gruppo Koelliker è ancora una volta partner e sponsor ufficiale della Deejay Ten e sarà presente in ogni tappa dell’evento, partendo da Torino il 24 marzo e proseguendo per Bari (21 aprile), Viareggio (5 maggio), Treviso (19 maggio) e a Milano il 13 ottobre. Durante la prima tappa, Mitsubishi permetterà ai partecipanti di provare […]
Ola Kallenius, il ceo del gruppo Mercedes- Benz, ha chiesto all’Unione Europea di ridurre le imposte ai veicoli cinesi importati nel Continente. Una vera contromossa dichiarando che “il protezionismo sta andando nella direzione sbagliata. Attualmente l’Unione Europea applica il 10% di tasse sui veicoli cinesi in entrata, contro il 15% che viene applicato a quelli che sbarcano […]