Ikuo Maeda ha rivoluzionato le auto Mazda quando ha assunto il ruolo di direttore generale del design nel 2009, attingendo alla saggezza tradizionale del passato giapponese e collegandola al design automobilistico. Maeda si ispira ai concetti di “ma” – intervallo e spazio – e “yohaku” – spazio vuoto -, che diventano parte integrante del design […]
È stato presentato il prototipo della supercar sartoriale Picasso 660 Mls, la svizzera che unisce realizzazione Bespoke ad alte prestazioni. La vettura vanta infatti carrozzeria e telaio interamente in fibra di carbonio, un motore 3.0 litri da 660 cavalli, meno di 1.000 kg di peso e oltre 900 kg di carico aerodinamico. La monoscocca laterale […]
Sua Maestà il re Don Felipe VI ha incontrato il comitato esecutivo di Seat, guidato dal presidente Wayne Griffiths nel palazzo Albéniz di Barcellona. Durante l’incontro, i dirigenti hanno comunicato al re gli avanzamenti del progetto Future: Fast Forward, che mira a trasformare la Spagna in un hub europeo della mobilità elettrica. Il progetto include […]
Con l’aumento delle vendite di veicoli ibridi ed elettrici, è in crescita anche la richiesta di tecnologie brake-by-wire, che controllano i freni elettronicamente. Uno studio condotto da GlobalData, azienda che opera nel settore dei dati e delle analisi, ha rivelato che il mercato dei sistemi frenanti dell’Asia-Pacifico (Apac) dovrebbe subire un incremento del 2,8% nel […]
“Mitsubishi e Koelliker hanno appena rinnovato la loro storica collaborazione, una importazione esclusiva che dura da ben 44 anni. Un motivo di grande orgoglio, conferma l’imporza strategica del mercato italiano ed è la dimostrazione che le sfide e le scommesse affrontate negli anni, oggi possiamo dirle di averle vinte tutte”. Queste sono le parole di […]
Il museo dei Fratelli Cozzi, a Legnano, custodisce una collezione privata di automobili Alfa Romeo, ripercorre la storia di un’icona che ha sempre rappresentato l’eleganza e la raffinatezza del Made in Italy . Sono oltre 60 le vetture simbolo, raccolte da Pietro Cozzi, un patrimonio in cui rivivono – dal 1950 al 2015 – i […]