Per la SS022, il marchio britannico di calzature Clarks Originals e C.P. Company si uniscono per celebrare il punto in cui la natura incontra la città. La collaborazione è un connubio di materiali naturali ed eredità artigianale con moderne tecnologie adatte alle esigenze delle performance outdoor del 21esimo secolo. Composta da due giacche e due […]
Ferrari Trento inaugura la seconda stagione di Formula 1® che lo vede protagonista come brindisi ufficiale rinnovando anche nel mondo dello sport il proprio impegno sociale. Bottiglie come i Ferrari F1® Podium Jeroboam autografati dai piloti vincitori sono infatti all’asta su F1 Authentics, il sito ufficiale di memorabilia F1® accessibile agli appassionati di tutto il mondo. L’intero ricavato sarà devoluto […]
“La moda non può non essere politica perché è un linguaggio universale. Ha una voce forte, un’audience infinita, la capacità mediatica ed economica di formare l’opinione pubblica quanto e – secondo alcuni studi – persino più dei governi. Comunica molto, certo non tutto porta significato, ma se lo fa contribuisce in modo non irrilevante a […]
Reinova, il nuovo polo dedicato allo sviluppo di componenti per il powertrain elettrico e ibrido, ha ufficializzato il progetto To-Move, una start-up di veicoli sostenibili. Insieme al designer Andrea Strippoli e al Politecnico di Torino, Reinova ha creato uno scooter elettrico pieghevole in bamboo. Realizzato con materiali naturali e rispettoso dell’ambiente, lo scooter può essere […]
Dal 15 marzo Manuela Ravasio assume il ruolo di direttore di Marie Claire, mantenendo la responsabilità del sito come digital director marieclaire.it; Barbara Digiglio sarà vicedirettore di Elle mantenendo la responsabilità del sito come digital director di elle.it. Infine, Elena Mantaut affianca alla carica di vicedirettore vicario di Elle anche quella di vicedirettore editoriale di Hearst, con delega su Elle e Marie Claire,rispondendo in questo […]
Non ci sono più le sfilate di una volta. A lockdown appena iniziato, nell’aprile 2020, Giorgio Armani, in una lettera aperta a WWD affermava, senza mezzi termini, quanto il fashion system dovesse cambiare, dovesse diventare meno spettacolarizzato e dovesse tornare al mettere al proprio centro gli abiti. Di seguito a lui, in tanti iniziarono a […]