È il saggista Riccardo Frau il prossimo ospite della biblioteca dell’Aeroporto di Cagliari: la sua ultima opera Ali sulla Sardegna, Alfa Editrice, verrà presentata al pubblico giovedì 28 luglio alle 18.00 negli spazi della Cagliari Airport Library. Il libro è una retrospettiva in cui le vicende legate alla nascita e allo sviluppo dell’Aero Club di Sassari si intrecciano con gli eventi che hanno […]
Eicma, l’Esposizione internazionale delle due ruote, ha presentato la campagna pubblicitaria della sua 79esima edizione, che si terrà alla Fiera Milano Rho dall’8 al 13 novembre: cinque volti raccontano alcune delle emozioni suscitate dall’evento più longevo nel settore delle due ruote. L’Eicma Effect è lo slogan scelto per il 2022, che spicca sulla campagna firmata […]
Yamaha Motor ha siglato una partnership con l’Arma dei Carabinieri, grazie alla fornitura di 48 Tracer 9, la sport touring più venduta in Europa, che verranno integrate, entro la fine dell’anno, con ulteriori 35 unità. I mezzi, oltre a essere stati realizzati con i loghi e i colori della tradizionale livrea istituzionale dell’Arma, prevedono un […]
Un brevetto italiano per la mobilità sostenibile, applicabile da subito per la conversione in elettrico del parco circolante degli scooter a combustione fossile: queste le premesse da cui è nata Talet-e, la nuova start-up italiana che ha completato il suo round di finanziamenti ad aprile 2022. Tramite una piattaforma elettrica universale, facilmente installabile in retrofit […]
Il Gruppo Renault e Phoenix Mobility, azienda specializzata nella trasformazione dei veicoli commerciali in elettrici, hanno stretto una partnership strategica per lo sviluppo e la commercializzazione di un kit di retrofit. Questa soluzione, inedita in Francia, permette di trasformare i veicoli commerciali termici, con più di cinque anni, in elettrici. La prima fase di questo […]
L’impiego delle batterie allo stato solido permette di ridurre drasticamente l’impronta di carbonio degli accumuli utilizzati nei veicoli elettrici con un calo complessivo che potrebbe raggiungere il 39%. Lo dimostra lo studio condotto da Transport & Environment, azienda specializzata nell’analisi dei cicli di vita delle materie prime. Questi accumuli sono caratterizzati da elettroliti solidi che […]