D-house laboratorio urbano, Pattern Group Innovation Hub, presenta per la Milano Design Week 2024 due innovative installazioni. Il primo progetto che i visitatori scopriranno attraversando le sale del laboratorio urbano è Neoclassic Impressions, ideato dal Designer Vito Colacurcio e realizzato per Miko srl, azienda italiana produttrice di Dinamica® . Il progetto rappresenta un’esperienza creativa che mira a ridefinire […]
Fondato a Milano nel 2016 dal designer Davide Collodoro e dall’architetto Fabio Colombo, Erker Studio nasce come una dinamica realtà specializzata in event design che, forte dei successi ottenuti in questo settore, amplia nel corso degli anni il proprio business fino ad affermarsi a livello internazionale nell’ambito dell’architettura residenziale, retail ed hospitality. A metà tra uno studio di progettazione dedicato alle […]
Alessandro Enriquez continua la sua espansione nel mondo del design firmando una nuova collaborazione nel tessile con Bassetti, marchio storico di design per la casa, 100% Made in Italy. In occassione della settimana del Salone del Mobile 2024 verrà presentata la collab Alessandro Enriquez Loves Bassetti, una collezione dedicata ai colori vitaminici e alle grafiche iconiche di Alessandro che dalla moda arrivano all’interior […]
Moroni Gomma – punto di riferimento per l’oggettistica divertente e sfiziosa con un contenuto di design, che ha aggiunto negli anni alla vendita diretta la distribuzione in Italia di brand internazionali – svela la sua ricetta golosa in occasione del FuoriSalone.Nel negozio di Corso Garibaldi 2 una scorpacciata di idee per affrontare con gusto la quotidianità: dalle calze a tema […]
In occasione della Design Week 2024, le illustrazioni firmate da Jacopo Ascari, dedicate alle eccellenze delle province lombarde, saranno protagoniste dell’esposizione in programma presso il Belvedere di Palazzo Lombardia in Piazza Città di Lombardia. In un’esperienza di ridisegno e d’interpretazione del territorio, lo stile lombardo diventa il fil rouge di una raccolta di illustrazioni che lega tutte le […]
La nostra contemporaneità è caratterizzata da una rete di connessioni, prodotte da una iperstratificazione: politica, economica, estetica, culturale, formale e informale, naturale o artificiale, organica e inorganica, diacronica o sincretica, la stratificazione è la base concettuale dell’intera organizzazione del reale. Ed è qui che si insedia il paradigma, inteso come spazio di ricerca sulle profonde origini del […]