Gusto

Dic 05 CENONE STELLATO AL GRAND HOTEL EXCELSIOR VITTORIA

In occasione del periodo più atteso dell’anno, il Grand Hotel Excelsior Vittoria, iconico 5 stelle lusso di Sorrento, con vista mozzafiato sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli, si accende a festa. Il grande albero di Natale della hall dà il benvenuto agli Ospiti, mentre i grandi saloni, elegantemente decorati, riservano momenti di puro incanto. Ogni angolo dell’hotel si trasforma in un invito a godere della magia delle feste, tra cioccolata calda, dolci tradizionali natalizi, cocktail a tema e musica dal vivo, accompagnando i visitatori in un’atmosfera calda e accogliente. 

Come ogni anno, il Grand Hotel Excelsior Vittoria propone una raffinata offerta di eventiper festeggiare le festività. Il calendario prenderà il via il 7 e 8 dicembre con due serate di Jazz Piano Solo di Francesco Nastro, grande talento, che con Flying on classics, reinterpreterà brani di musica classica in chiave jazz. Il 10 dicembre, si continuerà con un suggestivo recital del soprano Federica di Rocco, che omaggerà Puccini. Il 15 dicembre, concerto matinée di Belle Epoque Ensemble, gruppo cameristico musicale, da “Saloon Orchestra – Caffè Concerto”, che riproporrà l’atmosfera frivola, spensierata e la “joie de vivre” dei caffè salotto tra fine Ottocento e inizio Novecento.   Infine, domenica 22 dicembre, nell’area del giardino, la cui decorazione natalizia è dedicata ai più piccoli, accanto alla casa di Babbo Natale, verrà organizzata una zeppolata di beneficenza, con animazione e spettacolo a tema.

Per un Natale che incanta anche il palato, l’Executive Chef Antonino Montefusco, alla guida dello stellato Terrazza Bosquet e di tutta l’offerta gastronomica del Grand Hotel Excelsior Vittoria, ha studiato tre menù ricercati, che celebrano le tradizioni gastronomiche campane, rivisitate in chiave contemporanea. Ogni piatto racconta una storia di sapori autentici. Sotto le volte affrescate della Sala Vittoria si festeggerà la Vigilia di Natale con un menù che, racconta lo chef, “riflette l’autentica tradizione culinaria napoletana, con piatti che raccontano la storia e i sapori della nostra terra. Dall’antipasto con la pizza di scarole, il baccalà mantecato e l’insalata di mare, fino ai piatti principali come il branzino all’acqua pazza, ogni portata è pensata per evocare l’atmosfera delle festività, come tradizione vuole.” Il giorno di Natale, nella sala dello stellato Terrazza Bosquet sarà nuovamente celebrata la cucina campane. Qui l’innovazione verrà adoperata per esaltare la qualità, il  sapore e la presentazione degli ingredienti. “Dall’aperitivo, ogni portata racconta una storia di gusto e tradizione. Lo Chef, difatti, racconta: “Questo menù unisce il passato e il presente della cucina napoletana”.


Infine, la cena di gala di San Silvestro, che quest’ anno avrà come tema la musica disco. Follow the call of the disco ball, è, difatti, la frase invito della serata di gala, ovvero esortazione a festeggiare questo fine anno nell’atmosfera di divertimento, libertà e glamour propria del disco degli anni 70 e 80. Lo Chef Antonino Montefusco per questo fine anno ha pensato ad una proposta culinaria, che è fusione di cucina e creatività, vero viaggio sensoriale nella notte più attesa dell’anno. “La cena – spiega lo chef – si sviluppa in un percorso di alta cucina, che esplora la raffinatezza dei prodotti del mare e l’eleganza della gastronomia non solo italiana.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top