DygoDesign trova le sue origini nella visione dei suoi tre fondatori, Paolo Di Giovanni, Giulia Gelain e Matteo Gori, di coniugare arte, tecnologia e sostenibilità in una collezione di Design che utilizza materiali naturali e tecnologia sostenibile per dare vita a elementi progettati e creati interamente in Italia nel pieno rispetto dell’ambiente.
Gli oggetti proposti da DygoDesign superano definitivamente il concetto di ecosostenibilità, portandosi ad un livello superiore: la trasformazione di materie prime naturali in un prodotto di design di lusso.
Oltre un anno di ricerca e sviluppo nel campo della tecnologia di industria 4.0, per arrivare a selezionare una gamma di materiali unici nei cromatismi e preziosi come gioielli: interamente biodegradabili ed ecocompostabili.
L’elemento principe che ha reso possibile la traduzione di questi elementi in puro design, è la tecnica di Fusion Deposition Modeling attraverso la stampa tridimensionale. Grazie a questo avanzato sistema di stampa tridimensionale il materiale biologico viene colato strato su strato, sfruttandone la malleabilità ad elevata temperatura, senza alcun tipo di emissione tossica. Con impegno e fantasia DygoDesign ha saputo trasformare delle macchine nate per la prototipazione rapida, in elementi in grado di dar vita a creazioni dimensionalmente imponenti ma incredibilmente leggere, dotate di texture inedite ed ipnotiche.
Una tecnica assolutamente innovativa e totalmente green, che consente di modulare materiali naturali in forma filare, portandoli ad alta temperatura in assenza di combustione e colandoli strato su strato fino a generare il prodotto finito; il tutto senza alcuna emissione e con impatto ambientale zero.
Materiali completamente naturali e tecnologia green, sono stati la chiave per la realizzazione di una collezione innovativa e audace a 360 gradi: le sculture di DygoDesign vengono “tessute” con centinaia di metri di filamento e non più scolpite, disegnate a mano ed elaborate con software di progettazione digitale e calcolo statico. Imponenti nelle forme ma non superano mai i 2,5 chilogrammi di peso.
Il team di designer e professionisti digitali di DygoDesign congiunge l’aspetto artistico ad un prodotto tecnologico di alta qualità, consegnando nelle mani del cliente non soltanto un prodotto di design ma un oggetto esclusivo e unico nel suo genere.
A conclusione di un percorso interamente naturale, tutto il packaging impiegato è ascrivibile al comparto green, spaziando dalla yuta naturale al lino non trattato per il confezionamento, fino al dettaglio degli imballaggi costituiti da veli protettivi biologici e carta riciclata.