Auto

Gen 09 ELECTRA: MOBILITA’ ELETTRICA E PNRR

Electra risulta essere una delle principali beneficiarie del PNRR grazie ad una pianificazione strategica e la presenza di numerosi siti già contrattualizzati. Per quanto riguarda le infrastrutture per le strade extraurbane è il principale aggiudicatario dei fondi PNRR: si tratta di quasi 9,3 milioni di euro che consentiranno di costruire 196 infrastrutture di ricarica ad altissima potenza. A queste, se ne aggiungono altre 156 da installare sulle strade urbane, supportate da un ulteriore finanziamento di 2,8 milioni di euro, per un totale di 352 nuove colonnine. A livello regionale, la distribuzione prevede: 

Electra risulta essere una delle principali beneficiarie del PNRR grazie ad una pianificazione strategica e la presenza di numerosi siti già contrattualizzati. Per quanto riguarda le infrastrutture per le strade extraurbane è il principale aggiudicatario dei fondi PNRR: si tratta di quasi 9,3 milioni di euro che consentiranno di costruire 196 infrastrutture di ricarica ad altissima potenza. A queste, se ne aggiungono altre 156 da installare sulle strade urbane, supportate da un ulteriore finanziamento di 2,8 milioni di euro, per un totale di 352 nuove colonnine.A livello regionale, la distribuzione prevede: 76 colonnine in Emilia Romagna 71 in Lombardia42 nel Lazio36 in Piemonte33 in Veneto19 in Liguria18 in Toscana21 in Sicilia9 in Campania7 per Abruzzo, Marche e Puglia3 in Umbria 3 in Trentino-Alto Adige.

Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia ( nella foto )

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top