Moda

Mar 19 ICCF e CCPIT: INCONTRI ITALIA – CINA

Prosegue e si rinforza la collaborazione strategica tra Italy China Council Foundation-ICCF e il China Council for the Promotion of the International Trade-CCPIT per consolidare le relazioni commerciali tra Italia e Cina e incoraggiare gli investimenti. I due enti hanno organizzato a Milano un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di Ren Hongbin, Presidente del CCPIT, in visita in Italia con una delegazione composta da sessanta rappresentanti di imprese e di organizzazioni governative cinesi tra cui il China International Exhibition Center-CIEC, organizzatore della China International Supply Chain Expo (CISCE), in programma a Pechino dal 16 al 20 luglio prossimi.

Il Forum economico e commerciale Italia-Cina, che si è tenuto oggi a Palazzo Castiglioni, è stato seguito da circa duecento partecipanti e ha dato l’opportunità ai presenti non solo di entrare in contatto con i vertici del CCPIT – il più importante ente di promozione economica e commerciale operante in Cina, che ingloba la China Chamber of International Commerce, e ha sedi in tutto il territorio nazionale oltre a numerosi uffici nel mondo – ma anche di interagire direttamente con le imprese cinesi presenti, in incontri business2business informali, che si sono tenuti a margine dell’evento. Il Forum ha anche fornito l’occasione per la firma di due memorandum di intesa, con il CCPIT su ricerca e formazione e con il CIEC per la fiera CISCE: in vista di quest’ultima, ICCF – in qualità di National Partner – e l’Associazione Italiana Commercio Estero-AICE organizzeranno una missione finalizzata ad accompagnare una delegazione di aziende italiane a Pechino e Guangzhou (dove si trova una sede ICCF). Protagoniste anche le imprese italiane e cinesi, che a seguire hanno firmato altri due accordi mirati al rafforzamento della cooperazione bilaterale.

Il Forum è stato preceduto da alcuni incontri di alto livello che ICCF ha organizzato a Roma per il Presidente Ren e la ristretta delegazione che lo ha accompagnato. Si segnalano, tra gli altri, l’incontro con il Ministro Adolfo Urso presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al quale ha preso parte anche l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia Jia Guide, e quello con il presidente di Unioncamere Nazionale, Andrea Prete.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top