Stile

Apr 01 Kate Crawford nel Comitato d’indirizzo di Fondazione Prada

Fondazione Prada annuncia l’ingresso di Kate Crawford nel Comitato d’indirizzo che opera in stretto contatto con la Presidente e Direttrice Miuccia Prada e il team interno della Fondazione. Il compito principale del comitato è individuare le aree di ricerca più stimolanti per lo sviluppo di progetti multidisciplinari in grado di avere un impatto sul dibattitto culturale contemporaneo.

Kate Crawford è una delle più rilevanti ricercatrici internazionali sull’intelligenza artificiale e sulle sue implicazioni. È docente alla University of Southern California di Los Angeles, Senior Principal Reasearcher presso l’MSR di New York ed è stata Visiting Chair for AI and Justice all’École Normale Supérieure di Parigi. Ha fondato diversi centri di ricerca in tutto il mondo e dirige il laboratorio interdisciplinare Knowing Machines. Il suo libro Atlas of AI è stato tradotto in dodici lingue, ha vinto tre premi internazionali ed è stato nominato migliore libro dell’anno dal “Financial Times” e da “New Scientist”. Crawford è stata consulente alla Casa Bianca, al Parlamento Europeo e alle Nazioni Unite e attualmente fa parte del Consiglio per l’IA del presidente spagnolo Sanchez. È stata inserita nella lista TIME100 dedicata alle persone più influenti nel campo dell’intelligenza artificiale. Oltre alla carriera accademica, ha creato installazioni artistiche e indagini visive che sono state esposte in più di cento mostre in tutto il mondo e fanno parte delle collezioni permanenti del Museum of Modern Art (MoMA), del Victoria and Albert Museum (V&A) e del Design Museum di Londra. Per Fondazione Prada Kate Crawford ha concepito due mostre, entrambe per gli spazi di Osservatorio: “Training Humans” con Trevor Paglen nel 2019 e “Calculating Empires: A Genealogy of Technology and Power, 1500-2025” con Vladan Joler nel 2023. “Calculating Empires” ha vinto il Gran Premio della Commissione Europea per le ricerche che uniscono arti, scienza e tecnologia e sarà presentato alla Biennale Architettura di Venezia del 2025.

Il Comitato d’indirizzo della Fondazione, oltre a Kate Crawford, comprende Giuliana Bruno, Emmet Blakeney Gleason Professor of Visual and Environmental Studies alla Harvard University; Theaster Gates, artista, attivista e docente all’University of Chicago nel Department of Visual Arts; Alejandro González Iñárritu, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico; Salvatore Settis, archeologo, storico dell’arte e Professore emerito alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ogni componente contribuisce a un intenso confronto teorico partendo da discipline e ambiti specifici: dall’educazione e i visual studies (Giuliana Bruno) alle scienze e ricerche tecnologiche (Kate Crawford), dalle pratiche sociali (Theaster Gates) al cinema e ai linguaggi visivi (Alejandro González Iñárritu), fino ai dialoghi tra culture (Salvatore Settis).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top