Kia Design ha illustrato il percorso tematico della sua mostra per la Milano Design Week 2025, approntato in collaborazione con artisti di fama internazionale quali Philippe Parreno e A.A. Murakami (Azusa Murakami e Alexander Groves).
La rassegna di quest’anno sotto il titolo Opposites United: Eclipse of Perceptions prosegue nell’intento di Kia di stimolare lo scambio culturale e di esplorare inedite modalità di espressione in ambito creativo. Ponendo l’attenzione sull’evoluzione in atto del brand –radicata saldamente nei suoi valori culturali e nella sua identità creativa – l’evento incoraggia riflessioni che possano divenire fonti di ispirazione ma, allo stesso tempo, essere anche di sfida, non solo per Kia Design ma per l’intera comunità artistica a livello globale.
La mostra, esponendo opere di artisti visionari come Philippe Parreno e A.A. Murakami, insieme a Kia Design e ad altri membri di spicco della comunità artistica globale, intende offrire un’esperienza interattiva, in cui i visitatori possano interagire e confrontarsi con le idee, le filosofie e le espressioni che oggi rappresentano la creatività contemporanea.
Sin dal 2023, anno della prima partecipazione alla Milano Design Week, Kia Design ha cercato di supportare l’arte e la cultura offrendo una piattaforma dove gli artisti potessero esporre le loro interpretazioni della filosofia di design del brand “Opposites United”. Partendo da un approccio sperimentale, gli artisti coinvolti interpretano e sviluppano secondo la loro sensibilità lo spirito di “Opposites United”, raffigurandolo nelle loro opere e performance, regalando al pubblico esperienze uniche e di forte impatto.