A diciassette anni dal lancio dell’iconico Bottom Up e dal primo spot tv, Liu Jo torna a raccontare l’evoluzione del denim attraverso il suo capo simbolo.
L’iconico denim Bottom Up si racconta attraverso le immagini della campagna Spring/Summer 2025, un omaggio a quello che è il prodotto più iconico e significativo del brand.
Il suo andamento sicuro, leggero e seducente è quasi ipnotico e capace di esaltare il denim che indossa, ossia l’ultima evoluzione del Bottom Up Liu Jo: un modello super flare dalla vita alta capace di regalare comfort e massima liberà di movimento. Un denim performante non solo grazie alla sua composizione ricercata, ma anche alla struttura con carré rovesciato a cui in questa stagione si sono aggiunte pinces verticali sul retro e sul fianco capaci di garantire e migliorare ulteriormente la vestibilità tipica di questo modello. Ad impreziosire poi il Bottom Up Liu Jo Spring/Summer 2025 vi è la cintura in denim con fibbia ovale logata, un dettaglio speciale che ben rappresenta l’attenzione estetica ai dettagli che caratterizza il brand.
“Il primo Bottom Up è nato da un’intuizione, quella di dare alle donne un denim che permettesse loro di sentirsi cool e valorizzate nelle propria silhouette, proprio attraverso quello che da sempre è uno dei capi senza tempo per antonomasia. – racconta Marco Marchi, fondatore e amministratore unico di Liu Jo– “Ciò che ha reso il Bottom Up Liu Jo conosciuto a livello internazionale è stata l’abilità nella costruzione di un prodotto autentico e unico per creatività e vestibilità. Nato dalla cultura manifatturiera del distretto marchigiano, il modello iconico che ha fatto la storia del marchio è capace di rinnovarsi grazie ad una sapiente combinazione di ricerca stilistica e know how propri della Jeans Valley.”
Un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro di un capo icona la cui storia si lega in maniera inestricabile a quella di Liu Jo, in una speciale unione di intenti che continua a raccontare il contemporaneo, con uno sguardo sempre attento al domani.