Moda

Mar 16 LIU JO: STORIE DI DENIM

Liu Jo ha costruito sul denim la parte più importante della sua identità, dando vita ad una denim story tutta italiana che ha saputo creare un cambiamento radicale dei costumi, rendendo il proprio jeans emblema di performance e stile, oltre che di una ricercata femminilità.Lanciato nel 2008, il modello Bottom Up, diventato poi iconico, ha fin da subito stupito con la sua filosofia basata sull’esaltare e seguire, senza correggere, la naturale forma delle donne.E’ stato il jeans capace di trasformarsi in una vera e propria seconda pelle, grazie ad una costruzione che prevede l’inserimento di un carré rovesciato e di una particolare pince che rimodella ed esalta la naturale silhouette femminile, diventando così sinonimo di eleganza, seduzione e femminilità, una versione assolutamente nuova e affascinante, che metteva, fin dalle sue origini, la donna al centro, costituendo il primo passo di una storia firmata Liu Jo.Con il passare delle stagioni, il Bottom Up e la proposta denim hanno continuato ad essere la punta di diamante delle collezioni Liu Jo, apportando di anno in anno miglioramenti nelle lavorazioni e nei materiali secondo uno sguardo puntato sempre al futuro.  Per la Primavera/Estate 2025 la collezione denim, già declinata in trench, giacche, camicie, gonne e top, propone un modello super flare, a vita alta, capace di regalare comfort e massima libertà di movimento: un denim performante non solo grazie alla sua composizione ricercata, ma anche alla struttura con carré rovesciato a cui in questa stagione si sono aggiunte pinces verticali sul retro e sul fianco capaci di garantire e migliorare ulteriormente la vestibilità tipica di questo modello. Ad impreziosire il capo c’è la cintura in denim con fibbia ovale logata, un dettaglio speciale che ben rappresenta l’attenzione estetica ai dettagli che caratterizza il brand. 

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top