Il 21 aprile segna una tappa storica nei libri della Lotus e della Formula 1. È infatti il 40º anniversario della prima vittoria in un Gran Premio di Ayrton Senna. Per celebrare questo momento iconico, la stessa Lotus 97T di Formula 1 con cui Senna conquistò la leggendaria vittoria nel Gran Premio del Portogallo del 1985 tornerà sul circuito di Estoril per la prima volta da allora. A guidare la vettura sarà suo nipote, Bruno Senna, in omaggio a una delle performance più memorabili nella storia della F1.
L’evento unisce due grandi celebrazioni: il 75º anniversario della Formula 1 e il ruolo fondamentale che Lotus ha avuto nel definirne l’eredità. Si tratta di un tributo non solo ad Ayrton Senna, ma anche agli ingegneri, ai designer e a tutti i piloti che hanno contribuito a rendere Lotus una leggenda delle corse.
La vittoria di Ayrton Senna a Estoril fu una vera lezione di guida sul bagnato: il brasiliano doppiò quasi l’intero schieramento, conquistando la prima delle sue 41 vittorie in Formula 1. Lo stesso Senna considerava questa prestazione come la più straordinaria della sua carriera, respingendo l’idea diffusa che la sua miglior gara fosse quella di Donington nel 1993. Fu lui stesso a dire: «Assolutamente no! Lì avevo il traction control. Fu una bella vittoria, ma rispetto a Estoril ’85 non é nulla.»
La Lotus 97T fu una vettura da corsa rivoluzionaria, la prima a introdurre dispositivi aerodinamici verticali dietro le ruote anteriori per gestire i flussi d’aria—una soluzione che si sarebbe evoluta nei sofisticati bargeboards, oggi elementi fondamentali dell’aerodinamica moderna in F1.
L’evento celebrativo rafforza il legame tra Lotus e l’ascesa straordinaria di Senna nella Formula 1, omaggiando la gloriosa epoca delle corse turbo e lo spirito di innovazione che ha definito tanto il pilota quanto il team.