Gusto

Apr 01 LUPAIA: NUOVA STAGIONE E LUCA ORIANI EXECUTIVE CHEF

Immerso tra le dolci colline toscane, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, Lupaia ha riaperto le sue porte il 14 marzo, inaugurando una nuova stagione ricca di novità. Un luogo dove il tempo rallenta, il paesaggio racconta secoli di storia e tradizione, e l’ospitalità si fonde con l’essenza del territorio, continuando a evolversi con nuove ispirazioni e proposte, per regalare agli ospiti un’esperienza senza eguali.

La novità di questa stagione è la nomina di Luca Oriani, come nuovo Executive Chef di Lupaia. Parte integrante del team da quattro anni, Luca porta con sé una profonda passione per la cucina, radicata fin dall’infanzia e affinata attraverso esperienze in ristoranti di alto livello.

La cucina di Luca è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio. Ogni ingrediente è selezionato con cura meticolosa e proviene da piccole realtà agricole locali, seguendo la stagionalità e la filiera corta. È un omaggio alla terra, un dialogo continuo con i cicli naturali e una celebrazione dell’autenticità, dove nulla viene sprecato e ogni elemento trova la sua giusta collocazione, in un equilibrio di rispetto e creatività.

Il ristorante della Lupaia propone a cena un menù degustazione che cambia giornalmente ed è composto dall’assaggio di quattro portate. Tra le creazioni di Luca, due piatti emblematici che incarnano l’essenza della sua cucina: le alici di Cesenatico, una creazione che rappresenta un legame profondo con le sue radici romagnole, accompagnate da puntarelle croccanti e una salsa delicata a base di aglio e acciughe. E poi i Ravioli al brodo di faraona: il brodo, ottenuto da una cottura lenta e paziente, è arricchito dalla carne di faraona, trasformata in un ripieno raffinato con pecorino di Pienza e scorza d’arancia. I ravioli sono accompagnati da pasta d’arancia e finocchietto selvatico, raccolto nei nostri campi.

A rendere l’esperienza culinaria di Lupaia ancora più speciale è Daniel CameriniRestaurant Manager da tre anni. Con oltre 25 anni di esperienza nell’hospitality, ha costruito una carriera internazionale lavorando in alcune delle città più vivaci ed eclettiche dal punto di vista gastronomico, tra cui Londra, Singapore e Milano.


La sua filosofia si fonda su tre pilastri: qualitàautenticità e sostenibilità. Per lui, la ristorazione non è solo servizio, ma un rituale che intreccia sapori, storie e relazioni. “Il mio lavoro è creare connessioni, trasformare un semplice pasto in un’esperienza che resta impressa nel tempo” – racconta Daniel. Ogni dettaglio, dalla selezione dei vini alla cura dell’atmosfera, è studiato per accogliere gli ospiti in uno spazio che li avvolge e li invita a rallentare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top