Per Mazda, il colore è molto più di una scelta estetica: è una componente essenziale dell’identità del marchio. La Senior Colour & Material Designer, Alena Gersonde, spiega: “Attraverso i colori è possibile rafforzare il legame emotivo con un prodotto.” Questo principio è alla base dell’approccio di Mazda, dove ogni tonalità è meticolosamente realizzata per stabilire una connessione profonda con il conducente, trasformando le auto in vere e proprie compagne di viaggio. Mazda ha sempre attribuito grande importanza al colore, un valore perfettamente incarnato dal suo iconico Soul Red Crystal, ormai diventato simbolo distintivo del brand. Introdotto nel 2017, il Soul Red Crystal è stato sviluppato per integrare la filosofia di design Kodo di Mazda, che cerca di catturare la bellezza del movimento. Questo colore è il risultato di un processo di verniciatura altamente sofisticato, in cui ogni strato di colore contribuisce a creare una finitura profonda, vibrante e brillante. Ma non è solo il rosso a ricevere un’attenzione così meticolosa. Ogni tonalità nasce da un processo profondo e accurato, che unisce tradizione ed innovazione per raccontare una storia unica.
In questa costante ricerca di nuove ispirazioni, i designer di Mazda hanno esplorato tonalità di blu ispirate all’Aizome, l’antica arte giapponese della tintura indaco. Questa tecnica tradizionale, che utilizza pigmenti naturali per creare blu profondi e intensi, è più di un semplice metodo di colorazione: è un rituale che celebra l’eredità dell’artigianato e il valore del lavoro manuale, elementi perfettamente in linea con la filosofia del Crafted in Japan di Mazda.