Miniconf continua il suo percorso sostenibile e celebra il 21 marzo, Giornata Internazionale delle Foreste, insieme a Treedom.
L’azienda arentina consapevole dell’importante ruolo delle foreste, che oggi coprono un terzo della superficie della Terra, ha deciso di intraprendere un nuovo cammino a fianco a Treedom dando vita in Kenya alla “Foresta Miniconf”. 470 alberi ognuno dei quali custodito da una delle persone di Miniconf e dai loro bambini. Ogni albero verrà donato al suo “custode” nel giorno del compleanno. I bambini riceveranno anche un simpatico bigliettino pop-up, in cui viene spiegato il ruolo fondamentale che gli alberi rivestono nel nostro eco-sistema.
La mission di Treedom ha grandi ambizioni: gli alberi che pianta portano benefici non solo all’ambiente, ma anche alle persone che lo abitano. Per questo lavorano con ONG e comunità locali per selezionare l’albero giusto, per il posto giusto e per il giusto scopo. Per questo ragionano sul medio e lungo periodo, perché non si accontentano di piantare alberi ma vogliono farli crescere.
Gli alberi della Foresta di Miniconf – Nespolo del Giappone, Banano, Mangrovia Nera, Arancio, Avocado, Guava, Calliandra – saranno in grado di assorbire 862,00t di CO₂ in 10 anni.