Si è conclusa con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e con la premiazione del gruppo vincitore, la prima edizione di Navigare il Futuro, il corso transdisciplinare di Alta Formazione promosso dall’Università di Firenze e dalla Fondazione Hillary Merkus Recordati. Avviato a ottobre 2024, Navigare il Futuro ha lo scopo di formare la nuova figura del Future Planner, un mediatore concettuale con visione trasversale libera, flessibile e aperta, capace di affrontare le sfide del cambiamento e dell’innovazione e di elaborare soluzioni emergenti in scenari incerti.
All’evento finale che si è svolto nell’Aula Magna dell’Università di Firenze, hanno partecipato la Rettrice Alessandra Petrucci, dell’Assessora all’Educazione e formazione professionale del Comune di Firenze, Benedetta Albanese, e i membri della Commissione scientifica del corso.
A ricevere il premio, del valore totale di 50 mila euro, è stato Snailed Project i cui ideatori sono stati Alessio Anticaglia, Tommaso Baroni, Goffredo Guidi, Mirò Fanciullacci, Arianna Zerauschek, scelto con la seguente motivazione: sulla base dei criteri di originalità, fattibilità, sostenibilità finanziaria, replicabilità, tangibilità dei risultati, esposizione e comprensione dello storytelling.