Seiko svela un nuovo modello in edizione limitata della sua collezione Astron, frutto di una partnership esclusiva con l’organizzazione umanitaria Médecins Sans Frontières (MSF). Questa collaborazione rappresenta l’incontro tra l’innovazione orologiera di Seiko e il valore fondamentale della solidarietà umanitaria globale, incarnando l’impegno condiviso di entrambe le realtà nel perseguire obiettivi di grande rilevanza sociale e internazionale.
Questo orologio incarna l’”aspirazione” di MSF, che supera confini e barriere per rispondere ai bisogni medici urgenti in contesti estremi, e quella di Astron, pioniere nell’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di tracciare una strada verso il futuro. La collaborazione è stata lanciata nel 2021, in occasione del 50° anniversario di Médecins Sans Frontières e del 140° anniversario della fondazione di Seiko, e arriva oggi alla terza edizione.
Astron, con la sua avanzata tecnologia GPS Solar, è il compagno ideale per i viaggiatori, unendo libertà e funzionalità in un segnatempo senza confini. In parallelo le operazioni di Médecins Sans Frontières, che si svolgono in scenari drammatici, necessitano di una risposta immediata e precisa, dove ogni secondo è fondamentale per salvare vite.
Il nuovo segnatempo sarà al polso del “Friend of the Brand” Seiko Filippo Tenti, volto della storica trasmissione “Il Mondo con gli Occhi di Overland” su Rai 1, che lo indosserà nei suoi viaggi avventurosi.
“Sono profondamente onorato di ricevere questo segnatempo Seiko, simbolo non solo di precisione e innovazione, ma anche di un impegno autentico e significativo. La collaborazione di Seiko con Médecins Sans Frontières riflette valori a me molto cari. Ogni ticchettio di questo orologio rappresenta una storia di solidarietà e supporto a chi lavora instancabilmente per garantire la salute e il benessere di persone in tutto il mondo, senza barriere”, commenta Tenti.
Questa edizione limitata, disponibile in soli 800 esemplari numerati, fonde l’innovazione tecnologica di Seiko Astron con dettagli stilistici che celebrano la partnership con MSF. Il quadrante argentato è arricchito da elementi di colore rosso, simbolo distintivo dell’organizzazione umanitaria, mentre la lunetta, la parte centrale del bracciale e la punta della corona sono in ceramica bianca lucida, trattata per resistere ai graffi. Questa specifica unica del modello si integra armoniosamente con la cassa, creando un design elegante e resistente.
Il fondello a vite riporta l’incisione “IN SUPPORT OF MÉDECINS SANS FRONTIÈRES” insieme alla dicitura “LIMITED EDITION” e al numero di serie.
Astron GPS Solar Médecins Sans Frontières SSH173J1 viene presentato in un esclusivo packaging ispirato ad un “First Aid Kit”, con colori coordinati al segnatempo. Realizzata in poliestere 100% riciclato, la confezione è pensata con attenzione alla sostenibilità. All’interno, l’etichetta con il logo MSF e il simbolo “Running Person” celebra ulteriormente l’impegno umanitario.
Il segnatempo è alimentato dal Calibro 5X83, che consente una connessione automatica al GPS fino a due volte al giorno, ma anche una connessione manuale con la semplice pressione di un pulsante, per mantenere la precisione in qualsiasi parte del mondo*. Il quadrante principale visualizza l’ora, che può essere facilmente commutata con quella del sotto-quadrante a ore 6, tenendo premuti due pulsanti per tre secondi. Le lancette del quadrante principale e del sotto-quadrante si spostano simultaneamente, permettendo un trasferimento veloce e preciso grazie al Calibro 5X83.
*Quando il quadrante rileva la luce del sole, l’orologio si collega alla rete satellitare GPS e si regola automaticamente sull’ora corretta. Se l’orologio non è esposto alla luce, ricorda l’ora dell’ultima connessione manuale riuscita e tenta di ricevere nuovamente il segnale GPS alla stessa ora.
Il 5% dei ricavi delle vendite di questa edizione limitata sarà devoluto al Fondo per l’Impatto Ambientale di MSF.