Triennale Milano e Kiton presentano la seconda tappa della mostra Tailoring school. A journey into education – a cura di Luca Stoppini, consulente scientifico del dipartimento moda di Triennale Milano. La mostra, supportata dalla Fédération de la Haute Couture et de la Mode di Parigi, si tiene presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi dal 22 al 25 gennaio 2025.
La relazione fra Triennale e Kiton nasce dalla volontà di rappresentare il tema della formazione e dell’alta artigianalità come un elemento centrale nel sistema culturale italiano e non solo. La scuola diventa progetto espositivo allo scopo di sensibilizzare il grande pubblico e valorizzare la figura del sarto come professionista contemporaneo.
L’esposizione arriva a Parigi, negli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura, dopo essere stata presentata in Triennale Milano in occasione della Milano Fashion Week Uomo, e si focalizza sull’integrazione tra formazione e alta artigianalità, partendo dall’esperienza della Scuola di Alta Sartoria fondata nel 2000 da Kiton. Anche in questo caso, è corredata da appuntamenti con alcune scuole francesi con la volontà di far conoscere un modello che è riconosciuto oggi come virtuoso e replicabile.
Attraverso una serie di video e soprattutto grazie alla presenza del Maestro e degli studenti del corso di formazione, Tailoring school. A journey into education racconta al pubblico i venticinque anni della Scuola di Alta Sartoria di Kiton, un percorso di eccellenza che contiene il duplice valore di custode delle tradizioni artigianali e di propagatore dell’arte sartoriale nel mondo. Inoltre, la mostra sarà un’occasione per approfondire l’eredità culturale e la tradizione sartoriale napoletana insita nella scuola.